Adeguati assetti

Check-List adeguati assetti, la tua azienda è a prova di crisi?

Una check-list per valutare la conformità all’articolo 2086 del cod. civ.

Per aiutare le imprese ad adempiere agli obblighi dell’articolo 2086 del cod. civ., la Fondazione Nazionale di ricerca dei Commercialisti (CNDCEC) ha elaborato una check-list specifica che consenta di valutare ed esprimere giudizi sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili delle aziende.

Perché una check-list per gli adeguati assetti?

L’obiettivo del legislatore è quello di prevenire le crisi d’impresa, favorendo una gestione più sana e trasparente delle aziende. La presenza di assetti adeguati, infatti, permette di:

  • migliorare il processo decisionale
  • ridurre i rischi
  • aumentare l’efficienza
  • intercettare tempestivamente eventuali segnali di crisi

Cosa contiene la check-list?

La check-list ha lo scopo di valutare 5 specifiche aree di un’azienda:

  1. il modello di business
  2. il modello gestionale
  3. adeguati assetti organizzativi
  4. adeguati assetti amministrativi
  5. adeguati assetti contabili

Ogni area di indagine presenta una serie di domande a cui è possibile rispondere in tre modi:

  • Sì: se la domanda trova riscontro nella tua azienda.
  • No: se la domanda non trova riscontro nella tua azienda.
  • Non applicabile (N/A): se la domanda non è pertinente alla tua azienda.

Accanto a ciascuna domanda è presente uno spazio per lasciare commenti e fornire ulteriori dettagli.

Come utilizzare la check-list:

La check-list non è un mero elenco di domande, ma uno strumento flessibile che può essere adattato alle specificità di ogni singola azienda.

Ecco alcuni suggerimenti per utilizzarla al meglio:

  • compila la check-list con il supporto di un professionista esperto.
  • rifletti su ogni domanda e fornisci risposte complete e sincere.
  • identifica le eventuali aree di criticità e individua le azioni correttive da intraprendere.
  • aggiorna la check-list periodicamente per monitorare l’adeguatezza dei tuoi assetti nel tempo

Conclusioni

La check-list elaborata dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti (CNDCEC) è uno strumento prezioso per:

  • valutare l’adeguatezza degli assetti aziendali in base all’articolo 2086 del codice civile.
  • aiutare professionisti, imprenditori e amministratori ad adempiere ai propri obblighi.
  • sensibilizzare le imprese sull’importanza di dotarsi di assetti adeguati.
  • garantire la continuità aziendale e la creazione di valore.

Il ruolo del dottore Commercialista

Il commercialista può svolgere un ruolo fondamentale nell’aiutare l’azienda a rispettare l’articolo 2086 del codice civile. In particolare, il commercialista può:

  1. Valutare l’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile;
  2. Fornire consulenza su specifici aspetti della gestione aziendale;
  3. Assicurare la tenuta della contabilità e la redazione del bilancio di esercizio;
  4. Aiutare l’impresa a prevenire in anticipo una situazione di crisi.

In conclusione, il commercialista può essere un partner strategico per l’azienda nel rispetto dell’articolo 2086 del codice civile.

Grazie alle sue competenze e professionalità.

                                                                   VERIFICA SE LA TUA AZIENDA HA ADEGUATI ASSETTI …

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago