Con richiesta di consulenza giuridica sono stati chiesti, all’Agenzia delle Entrate, chiarimenti in merito al trattamento tributario ai fini IVA da applicare alla somministrazione di alimenti e bevande effettuata tramite distributori automatici a capsule o cialde.
La fattispecie riguarda, in particolare, il trattamento IVA da applicare alla fornitura di capsule o cialde a seconda che l’acquirente sia:
A parere del richiedente il chiarimento, l’aliquota IVA agevolata del 10% spetta all’utilizzatore delle capsule/cialde, indipendentemente dal fatto che sia un soggetto titolare di partita IVA o un soggetto privato, se l’acquisto è finalizzato ad un utilizzo personale in ambito familiare o aziendale.
Il dubbio sorge dal fatto che la stessa amministrazione finanziaria aveva in passato (AdE ris. 124/2000) equiparato i macchinari funzionanti a cialda o capsule ai distributori automatici per i quali trova applicazione l’aliquota IVA 4% (voce 38 Tabella A, parte II DPR nr. 633/1972).
La risoluzione nr. 124/2000 precisava che l’aliquota IVA 4% si applica a condizione che l’acquirente sia il consumatore finale escludendo, perciò, l’ipotesi di vendita commerciale. In tal caso, infatti, la cessione di capsule o cialde non può configurare una “somministrazione di alimenti e bevande” atteso che la cessione non comporta un’automatica fruizione (somministrazione) immediata dei beni ceduti. Perciò, trova applicazione l’aliquota IVA propria dei beni ceduti.
Con successivo D.L. nr. 63/2013 (convertito in Legge nr. 90/2013), dal 01 gennaio 2014 alla somministrazione di alimenti e bevande tramite distributori automatici si applica l’IVA ridotta del 10%.
Con la risoluzione nr. 103 del 17/11/2016, l’Agenzia delle Entrate, nel richiamare la precedente risoluzione nr. 124/2000, chiarisce:
Infine, è detraibile l’IVA sulle cialde e capsule destinate “alla somministrazione di bevande” a favore del personale dell’azienda o dello studio professionale.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…