Il socio di SRL può accedere al forfettario 2019

Sono socio di una SRL che si occupa di vendita al dettaglio di elettrodomestici. Con la Legge Stabilità 2019, posso aprire una partita Iva di consulenza informatica? Grazie.

Sulla partecipazione in società si è scatenata una tale confusione da giungere all’errata conclusione che non possono accedere al nuovo regime forfettario 2019 tutti coloro abbiano una partecipazione, non solo in una società di persone o associazione professionale, ma anche in una società di capitali anche se non in trasparenza.

Dunque, il messaggio diffuso è che “… se sono socio, allora non posso essere anche forfettario“.

Sul punto, la Legge di Bilancio 2019 (approvata lo scorso 30 dicembre 2018) ha precisato – al comma 19 art. 1 – che non può accedere alla nuova formulazione del regime forfettario coloro che:

  • sono soci di società di persone o imprese familiari
  • sono soci di controllo (diretto o indiretto) di SRL o associazioni professionali

“… che esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti o professioni;”

In particolare, la partecipazione in SRL è incompatibile con il regime forfettario 2019 in presenza di entrambe le condizioni:

  1. partecipazione di controllo (anche indiretto)
  2. attività economica della SRL assimilabile a quella svolta come impresa individuale o studio professionale

Pertanto, nel caso del lettore, l’attività economica esercitata in forma societaria non è direttamente o indirettamente riconducibile a quella svolta come consulente informatico.

Pertanto, appare evidente la possibilità di accedere al regime forfettario 2019 mantenendo la partecipazione nella SRL.

Abbiamo realizzato il software FLAX – Forfettario 2019: UNICO e COMPLETO!

ACQUISTA IL SOFTWARE IN OFFERTA A 26,20 euro

anziché a 36,50 euro

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago