I costi sostenuti nel 2019 per le gite scolastiche dei propri figli possono essere inseriti nel modello 730/2020 per beneficiare di uno sconto Irpef del 19%.
Rientrano tra le spese di istruzione sostenute per la frequenza di scuole del’infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria
di secondo grado del sistema nazionale di istruzione massimo 800 euro per ciascun alunno o studente.
Entro la scadenza del 30 settembre 2020, i contribuenti che hanno diritto a beneficiare dello sconto sull’imposta da versare devono inserirle nella dichiarazione dei redditi.
La detrazione gite scolastiche 2020 spetta ai genitori che hanno pagato sostenuto spese per i viaggi di istruzione dei figli durante tutto l’anno del 2019.
I costi fanno parte delle spese di istruzione non universitarie e classificate con il codice 12.
Compilando il modello 730/2020, bisogna tener conto, per ciascun alunno o studente, della somma massima di 800 euro a cui è applicabile lo sconto Irpef e in cui rientrano diverse tipologie di costi.
Tutti i genitori hanno diritto a usufruire dell’agevolazione, e in generale tutti i contribuenti che hanno fiscalmente a carico chi partecipa alla gita scolastica. La detrazione si applica anche a più di un alunno o studente.
Questa detrazione non è cumulabile con quella prevista per le erogazioni liberali alle istituzioni scolastiche finalizzate all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e universitaria e all’ampliamento dell’offerta formativa.
Durante la compilazione del modello 730/2020, bisogna tenere presente che il limite degli 800 euro è dato non solo dalle spese delle gite scolastiche, ma concorrono anche i seguenti costi:
Rispetto agli anni precedenti il valore massimo per le spese di istruzione è passato da 786 euro a 800 euro.
La cifra di riferimento per il 2019 deve essere calcolata per le spese sostenute per ogni alunno o studente.
L’agevolazione viene applicata per gli studenti che frequentano scuole di ogni ordine e grado, sia statali che paritarie:
I genitori, o tutti coloro che hanno fiscalmente uno studente a carico, che intendono beneficiare della detrazione Irpef del 19% sulle spese sostenute nell’arco del 2019 per partecipare alle gite scolastiche devono compilare il modello 730/2020 in base alle istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate.
Lo spazio dedicato a detrazioni e deduzioni è il “quadro E”, in questo caso bisogna considerare i righi da E8 a E10, nei quali vanno inseriti i dati che seguono:
Nel caso in cui le spese fossero state sostenute per più di uno studente, bisogna compilare più righi da E8 a E10 avendo cura di riportare in ognuno il codice “12” e la spesa sostenuta con riferimento a ciascun ragazzo.
L’importo deve comprendere le spese indicate nella sezione “Oneri detraibili” della Certificazione Unica con il codice onere 12.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…