Dichiarazione UNICO Oltre il 30 Settembre

La dichiarazione dei redditi non presentata all’amministrazione finanziaria entro il 30 settembre può essere presentata entro i successivi 90 giorni.

L’art. 2 co. 7 D.P.R. nr. 322/98, stabilisce che “sono considerate valide le dichiarazioni presentate entro novanta giorni dalla scadenza del termine, salva restando l’applicazione delle sanzioni amministrative per il ritardo”.

Perciò, se inviata entro il successivo 29 dicembre, la dichiarazione dei redditi è considerata tardiva e non omessa.

Dopo tale data, invece, la dichiarazione è sempre e comunque omessa.

La sanzione minima prevista per la dichiarazione tardiva è – attualmente – di 250 euro ridotto a 1/10 (ossia, 25 euro) se si procede al ravvedimento operoso (codice tributo 8911).

E’ bene ricordare che la sanzione si applica per singola dichiarazione quand’anche lo stesso modello comprenda più dichiarazioni.

In sostanza, per il modello UNICO tardivo, che comprende anche la dichiarazione IVA e gli studi settore, si applicano tre sanzioni ravvedibili pagando la sanzione ridotta complessiva di 75 euro.

Tuttavia, il co.133 della Legge di Stabilità 2016 ha anticipato al 1° gennaio di quest’anno l’applicazione della disposizione contenuta al co. 4-bis art. 7 D. Lgs. nr. 472/1997 (modificato dall’art. 16 del D. Lgs. nr. 158/2015) disponendo che “salvo quanto diversamente disposto da singole leggi di riferimento, in caso di presentazione di una dichiarazione o di una denuncia entro 30 giorni dalla scadenza del relativo termine, la sanzione è ridotta della metà”.

Ne seguirebbe che, la dichiarazione UNICO/16 tardivo è assoggettabile alla sanzione minima ridotta alla metà (125 euro in luogo di 250 euro), con conseguente riduzione della singola sanzione ravveduta (12,50 euro anziché 25 euro).

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

22 ore ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago