Detrazioni Fiscali per Figli a Carico

Sono considerati a carico i familiari che nel periodo d’imposta in questione hanno percepito redditi (ovunque prodotti e di qualunque natura reddituale) non superiore a 2.840,51 euro al lordo degli oneri deducibili.

Sono ritenuti fiscalmente a carico anche i figli (naturali, adottivi, affidati o affiliati) a prescindere della loro età e dall’effettiva convivenza con il contribuente: l’unica discrimine è, pertanto, il redditto lordo percepito.

Per tali soggetti, il legislatore riconosce al contribuente una detrazione fiscale, il cui importo varia in funzione (decrescente) del suo reddito ed in funzione di altri parametri (quali, ad esempio, età del figlio; presenza di uno solo dei genitori; presenza di un handicap per il figlio stesso, ecc.).

In presenza dei due genitori, l’art. 12 Tuir stabilisce le regole da seguire. La detrazione spetta nella misura del 50% ciascuno dei genitori non legalmente ed effettivamente separati.

Nel caso di separazione legale ed effettiva o di annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio la detrazione spetta, in mancanza di accordo tra le parti, nella misura del 100% al genitore affidatario oppure in caso di affidamento congiunto nella misura del 50%.

Tuttavia, in entrambi i casi, i genitori possono decidere di attribuire la detrazione integrale ad uno solo di essi per evitare che l’altro, percependo un reddito contenuto, perda – anche in parte – la detrazione spettante.

Infine, la detrazione intera compete (ovviamente) al contribuente che ha l’altro coniuge a carico.

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago