Nei nostri precedenti articoli abbiamo visto come gli adeguati assetti dell'articolo 2086 del cod. civ. costituiscono uno strumento obbligatorio per…
Il Tribunale di Roma, con una sentenza del 14 novembre 2023, ha condannato gli amministratori di una società per non…
L'adeguatezza dell'assetto di un'impresa è una questione cruciale che richiede una valutazione attenta e approfondita. In conformità con l'articolo 2086…
Le linee dell’European Banking Authority (EBA), in materia di erogazione e monitoraggio dei prestiti bancari, inseriscono il requisito dell'adeguatezza dell'assetto…
Il tribunale ordinario di Milano ha disposto l'immediata revoca dell'organo amministrativo di due società per irregolarità commesse dall'amministratore unico, nominando…
Le recenti normative in tema di prevenzione della crisi d'impresa e l'articolo 2086 del cod. civ. hanno introdotto alcune novità…
L'articolo 2086 del cod. civ. rappresenta una pietra miliare nella gestione d'impresa, introducendo l'obbligo per l'imprenditore di istituire adeguati assetti…
L'articolo 3 del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (CCII) rappresenta un pilastro fondamentale nella gestione delle difficoltà aziendali. Esso…
La Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR), o RSI in italiano, è un concetto in continua evoluzione che rappresenta l'impegno di un'azienda…
In un contesto globale sempre più attento alla sostenibilità, i fattori ESG (Environmental, Social and Governance), la Responsabilità Sociale d'Impresa…