responabilità degli amministratori
Il tribunale ordinario di Milano ha disposto l’immediata revoca dell’organo amministrativo di due società per irregolarità commesse dall’amministratore unico, nominando poi un amministratore giudiziario.
Dal verbale del procedimento si evincono le seguenti gravi irregolarità:
Nel caso in esame le inadempienze in ambito amministrativo, contabile e gestionale hanno rivelato la natura sottostante del concepimento delle due aziende da parte dell’ex amministratore sotto indagine.
Dopo la sua nomina, il nuovo amministratore giudiziario ha confermato le irregolarità presenti nelle due imprese e una mancanza di liquidità necessaria per sistemare le posizioni debitorie delle due società, sottolineando un vero stato di crisi delle due.
Il tribunale pertanto ha condannato l’amministratore unico per inadempimento dell’obbligo di verifica della sostenibilità gestionale e dell’obbligo di adottare senza indugio iniziative per far fronte ad un probabile stato di crisi, così come disposto dall’articolo 2086 del cod. civ.
Grazie alle sue competenze e professionalità.
VERIFICA SE LA TUA AZIENDA HA ADEGUATI ASSETTI …
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…