Adeguati assetti

REVOCA IMMEDIATA PER GLI AMMINISTRATORI CHE NON APPLICANO L’ARTICOLO 2086 DEL C.C.

Il tribunale ordinario di Milano ha disposto l’immediata revoca dell’organo amministrativo di due società per irregolarità commesse dall’amministratore unico, nominando poi un amministratore giudiziario.

Dal verbale del procedimento si evincono le seguenti gravi irregolarità:

  • mancato riscontro a richieste di documentazioni e informazioni avanzate dal Collegio Sindacale
  • mancata regolare tenuta dei libri contabili e sociali
  • inadempienze e atteggiamenti omissivi o inerti in ambito gestionale ed organizzativo
  • commissioni di reati

Nel caso in esame le inadempienze in ambito amministrativo, contabile e gestionale hanno rivelato la natura sottostante del concepimento delle due aziende da parte dell’ex amministratore sotto indagine.

Dopo la sua nomina, il nuovo amministratore giudiziario ha confermato le irregolarità presenti nelle due imprese e una mancanza di liquidità necessaria per sistemare le posizioni debitorie delle due società, sottolineando un vero stato di crisi delle due.

Il tribunale pertanto ha condannato l’amministratore unico per inadempimento dell’obbligo di verifica della sostenibilità gestionale e dell’obbligo di adottare senza indugio iniziative per far fronte ad un probabile stato di crisi, così come disposto dall’articolo 2086 del cod. civ.

Il ruolo del dottore Commercialista

Il commercialista può svolgere un ruolo fondamentale nell’aiutare l’azienda a rispettare l’articolo 2086 del codice civile. In particolare, il commercialista può:
  1. Valutare l’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile;
  2. Fornire consulenza su specifici aspetti della gestione aziendale;
  3. Assicurare la tenuta della contabilità e la redazione del bilancio di esercizio;
  4. Aiutare l’impresa a prevenire in anticipo una situazione di crisi.
In conclusione, il commercialista può essere un partner strategico per l’azienda nel rispetto dell’articolo 2086 del codice civile.

Grazie alle sue competenze e professionalità.

VERIFICA SE LA TUA AZIENDA HA ADEGUATI ASSETTI …

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago