La continuità aziendale, o anche business continuity, è la capacità di continuare a esercitare il proprio business anche a fronte di eventi avversi e improvvisi, superando ogni difficoltà.
L’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili secondo l’articolo 2086 del cod. civ. rappresenta un presupposto fondamentale per la continuità aziendale, essendo uno strumento di:
Ogni azienda per poter mantenere il suo equilibrio deve nominare una figura di riferimento responsabile della supervisione della continuità aziendale. La continuità è data dalla costante analisi dell’equilibrio finanziario ed economico dell’impresa.
Il Business Continuity Manager ha quindi il compito di prevenire e affrontare situazioni di crisi, pertanto ha necessità di elaborare un “piano per la continuità aziendale” da utilizzare come strumento strategico. Il piano deve essere costruito attraverso le informazioni sulle azioni da intraprendere su situazioni di crisi che possono compromettere l’equilibrio economico e finanziario dell’impresa, indicando il responsabile dell’intervento, tempi e modalità.
La continuità aziendale è fondamentale per:
La continuità aziendale non è un concetto astratto, ma una realtà concreta che ogni impresa deve affrontare. Una pianificazione accurata e una gestione proattiva dei rischi sono essenziali per garantire la sopravvivenza e lo sviluppo dell’azienda nel lungo termine.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…