Recentemente sono state introdotte nuove normative che regolano le locazioni brevi e le strutture ricettive, con un focus particolare sugli obblighi di sicurezza per le strutture ricettive e sulle sanzioni per la violazione di tali obblighi.
Le nuove norme si applicano a tutte le unità immobiliari a uso abitativo che sono affittate a breve termine o per scopi turistici. Le strutture ricettive devono essere dotate di dispositivi di rilevamento del gas combustibile e del monossido di carbonio funzionanti, nonché di estintori portatili. Le unità ricettive gestite in forma imprenditoriale devono anche soddisfare i requisiti di sicurezza degli impianti prescritti dalle normative statali e regionali.
Le violazioni di questi obblighi saranno punite con sanzioni pecuniarie. Le sanzioni per la violazione dell’obbligo di dotare le unità immobiliari di dispositivi di rilevamento del gas e di estintori portatili vanno da 600 a 6.000 euro per ciascuna violazione accertata. Le sanzioni per la violazione degli obblighi di sicurezza degli impianti per le strutture ricettive gestite in forma imprenditoriale sono previste dalla normativa statale o regionale applicabile.
Inoltre, le strutture ricettive devono ottenere un codice identificativo nazionale (CIN). Il mancato ottenimento del CIN entro i primi di novembre 2024 sarà punito con una sanzione pecuniaria da 1.000 a 5.000 euro.
Infine, le strutture ricettive gestite in forma imprenditoriale sono soggette all’obbligo di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA). La mancata presentazione della SCIA è punita con una sanzione pecuniaria da 2.000 a 10.000 euro.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…