
MePa: opportunità da non perdere con DL 76/2020 Semplificazioni
COS’E’ IL MePA? Il MePa, mercato elettronico Pubblica Amministrazione è una piattaforma web usata (e sta diventando un obbligo!) dalla Pubblica Amministrazione per l’acquisto di beni e servizi da aziende o professionisti direttamente online. In questo modo le amministrazioni e le aziende private si “incontrano” automaticamente sul marketplace per fare offerte nonché per negoziare i

Un modello di analisi del rischio aziendale complessivo
COSA E’ IL RISCHIO AZIENDALE COMPLESSIVO? La redditività dei mezzi propri in un bilancio aziendale, misurata efficacemente dall’indice ROE, risulta essere strettamente legata al risultato operativo e a quello finanziario. La sua variabilità rispetto alla variazione dei volumi di attività identifica il rischio aziendale complessivo cui l’azienda va incontro durante la gestione. Questo rischio aziendale

Z-score di Altman: come prevenire un fallimento aziendale?
COS’E’ LO Z-SCORE DI ALTMAN? Lo Z-score di Altman è un indice di natura statistico-contabile sviluppato da Edward I. Altman, considerato uno dei massimi esperti mondiali di rischio di credito. Lo Z-Score consente di valutare la probabilità di un eventuale e futuro fallimento di un’azienda. Per poter fare ciò l’indice combina varie voci di bilancio,

La pianificazione strategica aziendale: a cosa serve?
COS’E’ LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE ? La pianificazione strategica aziendale può esser definita come il documento attraverso il quale l’azienda definisce i suoi obiettivi analizzando prima ciò che è necessario fare, se il processo è fattibile, le azioni che dovranno essere eseguite, le risorse necessarie a mettere in atto queste azioni e infine i vantaggi che si dovrebbero ottenere.

Conto Economico riclassificato: cos’è e come si riclassifica?
COSA SI INTENDE PER RICLASSIFICAZIONE CONTO ECONOMICO? La riclassificazione del conto economico è una procedura utilizzata per ottenere delle informazioni aggiuntive rispetto ai costi e ai ricavi di competenza dell’esercizio. In particolare, le metodologie hanno lo scopo di suddividere i componenti positivi e negativi di reddito in relazione all’area gestionale di appartenenza: operativa, accessoria e

Analisi di bilancio: di cosa si tratta
COS’E’ L’ANALISI DI BILANCIO? L’analisi di bilancio fotografa le performance dell’attività aziendale dal punto di vista della gestione economica, finanziaria e patrimoniale. L’analisi di bilancio può essere: statica quando prende in considerazione lo studio degli indici dinamica quando invece vengono analizzati i flussi. Il bilancio d’esercizio è composto da: Stato Patrimoniale (SP) che rappresenta in modo

Brevetti, Marchi e Disegni: riapertura termini per presentare le domande
RIAPERTURA DEI BANDI Vengono riaperti i bandi che erano stati chiusi nei mesi scorsi a causa dell’esaurimento delle risorse finanziarie messe a disposizione. La decisione è stata dettata dal grande successo dei bandi 2019, le cui scadenze sono state prorogate al 2020 a causa dell’emergenza coronavirus. Per via dell’elevato numero di domande le risorse disponibili

Resto al Sud: importanti novità sull’agevolazione per l’avvio di nuove imprese
COS’E’ IL BANDO RESTO AL SUD? Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o libero professionali nel Mezzogiorno e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). SOGGETTI BENEFICIARI Resto al Sud è rivolto agli under 46 che: al momento della presentazione della domanda sono

Start: bonus da 2.000 euro per i liberi professionisti
COS’E’ START ? L’Avviso pubblico Start offre un bonus di 2.000 euro, al lordo delle ritenute di legge, a lavoratori autonomi in possesso di partita IVA, siano essi iscritti alle Casse o alla Gestione Separata dell’INPS, e a titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla data dell’1/02/2020 per affrontare le molteplici difficoltà imposte dal mercato

Innoprocess: aiuti a fondo perduto per le imprese Pugliesi
OBIETTIVO INNOPROCESS Attraverso l’Avviso pubblico Innoprocess, Regione Puglia vuole supportare le micro, piccole e medie imprese nella realizzazione di soluzioni ICT (Tecnologia dell’informazione e della comunicazione). Ad esempio: commercio elettronico cloud computing manifattura digitale e sicurezza informatica Obiettivo dell’iniziativa è ampliare il numero delle imprese regionali che fanno ricorso a servizi digitali innovativi, applicazioni hardware e software