Agevolazioni Contributi

Superbonus 110% e 730/2024: le novità rispetto al 2023

Detrazione in 10 rate per le spese del 2022

Introdotta una novità importante per il Superbonus 110% nel 730/2024: la possibilità di dilazionare la detrazione in 10 rate annuali per le spese sostenute nel 2022.

Attenzione: questa opzione è esclusiva per le spese del 2022 e non è stata fruita nella dichiarazione dei redditi 2023.

Come funziona la detrazione

  • In sede di compilazione del 730/2024, il contribuente può scegliere di optare per la ripartizione in 10 rate, anziché le 4 consuete.
  • La scelta va indicata nel quadro F del 730, alla sezione “Spesi per interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica”.
  • Per calcolare l’importo da inserire nel 730, si procede dividendo le spese sostenute per 10 e incrementando il risultato del 10% (dato che per il 2022 il Superbonus è riconosciuto al 110%).

Differenze con il 2023

Rispetto al 730/2023, le principali novità relative al Superbonus sono:

  • Riduzione delle aliquote:
    • 90% per condomini e persone fisiche fuori dall’esercizio d’impresa su edifici di 2-4 unità immobiliari (a prescindere dal numero dei proprietari).
    • 70% per il 2024 (e 65% dal 2025) per le restanti casistiche (immobile singolo, villette, edifici con più di 4 unità).
  • Scelta irrevocabile: l’opzione per la ripartizione in 10 rate è irrevocabile e preclude a future modifiche.
  • Bonus facciate: detrazione al 65% per le spese sostenute nel 2024 (con la possibilità di cessione del credito o sconto in fattura).

Rimangono invariate:

  • Termini di presentazione: il 730/2024, con le relative opzioni per il Superbonus, può essere presentato entro il 23 luglio 2024 (termine ordinario) o con le consuete proroghe.
  • Requisiti e adempimenti: per fruire del Superbonus, occorre rispettare i requisiti previsti dalla normativa e seguire le procedure di compilazione del 730/2024.

Il ruolo del Dottor Commercialista

La compilazione del 730/2024 può risultare complessa, soprattutto per chi ha una situazione reddituale non semplice o per chi deve gestire diverse detrazioni e bonus. In questi casi, la figura del Dottor Commercialista può essere un valido supporto.

Un professionista esperto può:

  • Analizzare la tua situazione reddituale e consigliarti il regime fiscale più conveniente
  • Compilare correttamente il modello 730/2024, verificando la presenza di tutti i redditi, le detrazioni e i crediti spettanti
  • Ottimizzare la tua dichiarazione dei redditi, individuando eventuali errori o omissioni
  • Fornirti assistenza in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate

In definitiva, il Dottor Commercialista può aiutarti a risparmiare tempo, evitare errori e ottenere il

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

21 ore ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago